Filiera integrata
Tutti i processi di produzione sono integrati per garantire la massima qualità dei nostri tessuti e la velocità dei tempi di consegna.
Risultato dell’integrazione è anche un eccellente servizio di supporto al cliente sia per lo studio di nuovi progetti sia per la soluzione di problemi.
Ufficio Stile
La missione dell’ufficio stile è quella di cercare le forme della bellezza di ogni tempo, per interpretare l’idea del lusso di domani.
Occorre individuare i nuovi trend, cercando di intuire i movimenti e le aspettative che definiscono la società.
Bisogna ispirarsi ad ogni forma d’arte per cogliere i nuovi modelli di estetica, farli propri e reinterpretarli, per sviluppare idee per nuovi tessuti.
Il team dell’ufficio stile lavora a stretto contatto con i tecnici di tessitura e di finissaggio ed è a disposizione dei clienti per dare il suo supporto nello sviluppo di nuovi tessuti per le loro collezioni.
Tessitura
Il parco macchine è costantemente rinnovato ed è suddiviso in base alle diverse tecnologie e specializzazioni su un’area produttiva di circa 4000mq.
Le macchine sono di differenti tipologie e hanno finezze diverse in grado di produrre, con fili pregiati e tecnici, un’ampissima gamma di tessuti.
Il reparto produzione tessuti è supervisionato da personale tecnico con esperienza ed è monitorato da sistemi di controllo elettronici.
L’azienda ha quindi una grande flessibilità nella progettazione e creazione di tessuti permettendo l’espressione della fantasia creativa dell’ufficio stile.
Il nostro ufficio tecnico, inoltre, lavora a stretto contatto con laboratori specializzati per progettare strutture che migliorino le performance tecniche dei tessuti.
Nobilitazione
Mario Cucchetti Tessuti ha instaurato da anni rapporti di partnership con tintorie dotate di ottime capacità tecniche sia per la tintura sia per i finissaggi.
La ricerca di nuovi processi di nobilitazione del tessuto è infatti uno degli obiettivi del nostro ufficio stile ed è un punto di forza delle nostre collezioni. Per questo motivo sperimentiamo nuove formule di finissaggio in grado di modificare le proprietà delle fibre e ottenere effetti nuovi e pregiati.
I processi di finissaggio e tintoria prevedono l’utilizzo intensivo di acqua ed energia elettrica, per questo alla luce della centralità della sostenibilità sono stati fatti investimenti importanti per ridurre al minimo i consumi. .
I reparti di tintoria e finissaggio sono dotati di depuratore biologico delle acque superflue, di un impianto di recupero di calore dai fumi di esaustione di rameuse e caldaie per il riscaldamento dell’acqua utilizzata in tintoria. E’ previsto anche un dispositivo in grado di recuperare le acque di raffreddamento delle macchine di tintoria e i capannoni sono dotati di impianto fotovoltaico da 450 Kw/h.
Controllo
Tutti i tessuti sono controllati internamente e valutati durante ogni fase del processo produttivo.
Ogni lotto produttivo, prima di essere spedito, deve essere visitato e valutato da un centro di qualità esterno che lavora secondo standard internazionali, in modo da ottenere una valutazione facilmente misurabile da tutti i nostri clienti.
Abbiamo scelto di avvalerci di centri di controllo esterni accreditati per garantire la totale oggettività delle valutazione dei nostri tessuti.
Possiamo anche fornire test specifici sui nostri tessuti, qualora vengano richiesti dai clienti.
Filiera integrata
Tutti i processi di produzione sono integrati per garantire la massima qualità dei nostri tessuti e la velocità dei tempi di consegna.
Risultato dell’integrazione è anche un eccellente servizio di supporto al cliente sia per lo studio di nuovi progetti sia per la soluzione di problemi.
Ufficio Stile
La missione dell’ufficio stile è quella di cercare le forme della bellezza di ogni tempo, per interpretare l’idea del lusso di domani.
Bisogna ispirarsi ad ogni forma d’arte per cogliere i nuovi modelli di estetica, farli propri e reinterpretarli, per sviluppare idee per nuovi tessuti.
Occorre individuare i nuovi trend, cercando di intuire i movimenti e le aspettative che definiscono la società.
Il team dell’ufficio stile lavora a stretto contatto con i tecnici di tessitura e di finissaggio ed è a disposizione dei clienti per dare il suo supporto nello sviluppo di nuovi tessuti per le loro collezioni.
Tessitura
Il parco macchine è costantemente rinnovato ed è suddiviso in base alle diverse tecnologie e specializzazioni su un’area produttiva di circa 4000mq.
Le macchine sono di differenti tipologie e hanno finezze diverse in grado di produrre, con fili pregiati e tecnici, un’ampissima gamma di tessuti.
Il reparto produzione tessuti è supervisionato da personale tecnico con esperienza ed è monitorato da sistemi di controllo elettronici.
L’azienda ha quindi una grande flessibilità nella progettazione e creazione di tessuti permettendo l’espressione della fantasia creativa dell’ufficio stile
Il nostro ufficio tecnico, inoltre, lavora a stretto contatto con laboratori specializzati per progettare strutture che migliorino le performance tecniche dei tessuti.le
Nobilitazione
Mario Cucchetti Tessuti ha instaurato da anni rapporti di partnership con tintorie dotate di ottime capacità tecniche sia per la tintura sia per i finissaggi.
La ricerca di nuovi processi di nobilitazione del tessuto è infatti uno degli obiettivi del nostro ufficio stile ed è un punto di forza delle nostre collezioni. Per questo motivo sperimentiamo nuove formule di finissaggio in grado di modificare le proprietà delle fibre e ottenere effetti nuovi e pregiati
I processi di finissaggio e tintoria prevedono l’utilizzo intensivo di acqua ed energia elettrica, per questo alla luce della centralità della sostenibilità sono stati fatti investimenti importanti per ridurre al minimo i consumi.
I reparti di tintoria e finissaggio sono dotati di depuratore biologico delle acque superflue, di un impianto di recupero di calore dai fumi di esaustione di rameuse e caldaie per il riscaldamento dell’acqua utilizzata in tintoria. E’ previsto anche un dispositivo in grado di recuperare le acque di raffreddamento delle macchine di tintoria e i capannoni sono dotati di impianto fotovoltaico da 450 Kw/h.
Controllo
Tutti i tessuti sono controllati internamente e valutati durante ogni fase del processo produttivo.
Ogni lotto produttivo, prima di essere spedito, deve essere visitato e valutato da un centro di qualità esterno che lavora secondo standard internazionali, in modo da ottenere una valutazione facilmente misurabile da tutti i nostri clienti.
Abbiamo scelto di avvalerci di centri di controllo esterni accreditati per garantire la totale oggettività delle valutazione dei nostri tessuti.
Possiamo anche fornire test specifici sui nostri tessuti, qualora vengano richiesti dai clienti.